Il 25 maggio alle ore 17:00 si è svolto all’Auditorium Comunale il
concerto di fine anno che ha visto protagonisti i ragazzi del corso G
ad indirizzo musicale, della scuola media dell’Istituto Comprensivo E.
Ventimiglia di Belmonte Mezzagno. I
piccoli musicisti, diretti dal Maestro Antonio Cappello, Direttore e Docente di
flauto traverso, hanno eseguito 9 brani: Inno Nazionale Italiano, come pezzo
d’apertura; Inno Nazionale Turco, in onore di Julia, collega del progetto
Scolastico “Comenius”; New York New York; A Summer Place; Sinfonia del Barbiere
di Siviglia di G. Rossini; Brano Jazz “Summertime”; La Pantera Rosa; “Con un
poco di zucchero”, brano tratto dal film di Walt Disney “Mary Poppins”; infine,
concludendo, festosamente e battendo le mani, con il brano la Marcia di Radetzky.
La piccola orchestra è composta da violini, corni, flauti traversi, pianole e
percussioni. Alla preparazione dei piccoli artisti hanno contribuito i docenti
della scuola media: Prof.ssa Martorana Maria Gabriella, docente di pianoforte,
Prof. Guiscardo Salvatore, docente di violino, Prof. D’Agostino Nuccio, docente
di corno e la Prof.ssa Buttitta Katia, docente di lettere, che ha dato un
prezioso contributo a tutto il gruppo. Poche settimane fa, il 10 giugno, i
piccoli artisti, diretti dal Maestro Antonio Cappello, hanno partecipato al
concorso “ITALIA SMIM FESTIVAL” – Festival Nazionale delle scuole medie ad
indirizzo musicale, a Caserta, che li ha visti non solo vincitori del 1° Premio sez. “Cori e Orchestre”
ma anche vincitori del 1° Premio come migliore interpretazione dei brani,
migliore presenza scenica e miglior look.
All’Auditorium Comunale, sono intervenute le autorità, Giovanni Salerno,
consigliere provinciale, Luigi Bottino, consigliere comunale, l’Assessore Nadia
Buonadonna che ha consegnato, a nome del Comune di Belmonte Mezzagno, una targa
alla piccola orchestra per i risultati raggiunti nell’anno scolastico 2011-12.
E la Dirigente Scolastica la Prof.ssa Angela Salamone che con un breve discorso
ringrazia tutti i professori, che si sono prodigati per i ragazzi, tutti i
collaboratori e i genitori. In fine si rivolge ai ragazzi: “Continuate nella
vostra freschezza, nella vostra genuinità e soprattutto studiate! La cultura vi
rende liberi, vi da la possibilità di dire tutto quello che volete, perché
siete liberi di pensare e di parlare. Quindi studiate perché dobbiamo avere una
società migliore fra qualche anno perché sarete voi che dovrete sostituire noi
adulti che possibilmente abbiamo fallito a Belmonte Mezzagno, noi adulti non
abbiamo saputo creare tanti presupposti ma voi sarete sicuramente migliori di
noi! Grazie a tutti!”.
Foto Cetta Greco
Nessun commento:
Posta un commento