L'esposizione approda
in Sicilia e per l'occasione i
designer palermitani Cute&Paste realizzeranno una piccola installazione. La
mostra Musei di Carta, dopo il successo ottenuto a Milano in occasione del
Fuorisalone 2012, inizia il suo tour e approda in Sicilia, su invito
dell'Associazione ICOD, organizzatrice della Palermo Design Week. A Palermo
l'esposizione sarà presentata all'interno del Loggiato di San
Bartolomeo, nel quadro di una serie di eventi riuniti dal titolo Il Genio delle
Due Sicilie che interesseranno il capoluogo siciliano dal 29 giugno al 15
luglio. La mostra si sposterà poi a Catania
presso il Centro Le Ciminiere, uno dei più riusciti esempi di
archeologia industriale dell'isola, dove approderà nella seconda metà di
luglio.
Musei di Carta ha costruito le condizioni per una riflessione sul tema del merchandising museale; la mostra, a cura di Alessandro Loschiavo, raccoglie i risultati di questa ricerca e presenta alcune proposte alternative offerte ai responsabili dei musei e ai gestori degli spazi commerciali interni. I prototipi presentati sono stati disegnati da venti designer italiani, ognuno associato ad uno dei più importanti musei nazionali, e sono tutti realizzati in carta o cartone riciclati. Si tratta di oggetti leggeri, economici ma in grado di costituire un piacevole ricordo del museo visitato. Gli spostamenti della mostra nelle varie città sono facilitati da un allestimento minimale riciclabile, progettato da Makoto Kawamoto, che, smontato, occupa un volume di soli 2 metri cubi (inclusi gli stessi prototipi).
I designer palermitani Cut&Paste saranno presenti con una piccola installazione: la loro lampada Patella, dedicata alla Galleria Regionale di Palazzo Abatellis.
Nessun commento:
Posta un commento