Quest’anno
scolastico, 2011-12, gli alunni dell’Istituto Comprensivo E. Ventimiglia di
Belmonte Mezzagno, guidati dalla professoressa Iana Ciancimino hanno
partecipato al progetto “Giochi Studenteschi”, patrocinato dal Provviderato di
Palermo e dal CONI. Le discipline
sportive che hanno partecipato sono: Pallavolo femminile, la squadra è
arrivata alle selezioni Provinciali, dopo aver superato brillantemente quelle
distrettuali; Basket maschile, che si è distinta sino alle fasi provinciali;
Calcio a 5 maschile, anch’essa superando le selezioni distrettuali. La scuola
ha anche partecipato alla fase distrettuale di corsa campestre presso la stadio
di Bagheria. In contemporanea a questo progetto la professoressa Ciancimino ha
creato un gruppo di Majorette formato da 15 elementi, che si sono esibite
brillantemente, portando una nota di colore e di allegria durante la
manifestazione “Studenti in Festa” svoltasi a San Cipirello in conclusione dell’anno
scolastico, all’interno del progetto sulla legalità in gemellaggio con il
Parlamento Nazionale della Legalità. Il gruppo di Majorette si è esibito anche
al Teatro Golden a Palermo, durante la chiusura dei “Giochi Studenteschi”.
Tutto il progetto è stato sostenuto dalla Dirigente Scolastica Angela Salamone che entusiasta commenta: <Ho preso parte attiva alla manifestazione, non solo in maniera fisica ma soprattutto emotivamente e sono contenta di aver fatto sì che Belmonte fosse conosciuta fuori dal contesto paesano con attività che dimostrano che Belmonte è un paese che si impegna e lavora per il bene comune. Gli alunni hanno avuto la possibilità di confrontarsi con alunni di altri istituti, arricchendoli soprattutto umanamente oltre che sportivamente. Ho apprezzato tanto un intervento di un Ispettore della Polizia Stradale, durante il progetto sulla legalità, che ha dato un messaggio agli alunni sul rispetto delle regole del codice della strada avvalendosi di filmati che hanno spiegato ai ragazzi cosa succede ogni qual volta che si trasgredisce una regola o si fa uso di sostanze stupefacenti prima di mettersi alla guida di auto o moto. L’anno scolastico è stato impegnativo ma sono molto contenta di aver dato una mano alla società belmontese non solo come Preside ma anche come cittadina attiva belmontese. Ringrazio i professori che mi hanno seguita e i genitori che hanno collaborato alle attività, sia con la loro presenza che economicamente. Un grazie anche alla comunità belmontese per averci fatto crescere>
Tutto il progetto è stato sostenuto dalla Dirigente Scolastica Angela Salamone che entusiasta commenta: <Ho preso parte attiva alla manifestazione, non solo in maniera fisica ma soprattutto emotivamente e sono contenta di aver fatto sì che Belmonte fosse conosciuta fuori dal contesto paesano con attività che dimostrano che Belmonte è un paese che si impegna e lavora per il bene comune. Gli alunni hanno avuto la possibilità di confrontarsi con alunni di altri istituti, arricchendoli soprattutto umanamente oltre che sportivamente. Ho apprezzato tanto un intervento di un Ispettore della Polizia Stradale, durante il progetto sulla legalità, che ha dato un messaggio agli alunni sul rispetto delle regole del codice della strada avvalendosi di filmati che hanno spiegato ai ragazzi cosa succede ogni qual volta che si trasgredisce una regola o si fa uso di sostanze stupefacenti prima di mettersi alla guida di auto o moto. L’anno scolastico è stato impegnativo ma sono molto contenta di aver dato una mano alla società belmontese non solo come Preside ma anche come cittadina attiva belmontese. Ringrazio i professori che mi hanno seguita e i genitori che hanno collaborato alle attività, sia con la loro presenza che economicamente. Un grazie anche alla comunità belmontese per averci fatto crescere>
E
noi dello staff Belmonte Mezzagno News diciamo “Grazie Preside e grazie
Prof.ssa Ciancimino!! Arrivederci al prossimo anno!!”
perchè non convolgere per il prossimo anno sportivo anche il Badminton??
RispondiElimina