“Logica, intuizione e
fantasia”, è lo slogan dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, gare
matematiche che per affrontarle non è necessaria la conoscenza di alcuna
formula e nessun teorema ma una voglia matta di giocare, un pizzico di fantasia
e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente complicato è in
realtà più semplice di quello che si poteva prevedere.
Tutte qualità e doti
che ha la nostra belmontese Giusichiara Benigno, liceale di primo anno dell’istituto
Scientifico Cannizzaro di Palermo. Giusichiara si è classificata Prima alle
semifinali del 17 marzo a Palermo. Posizione che le ha permesso di partecipare
alla finale nazionale il 19 maggio all’università Bocconi di Milano, ottenendo
un ottimo risultato. La Finalissima si terrà a Parigi a fine agosto, dove tra i
19 qualificati in tutta Italia abbiamo due Siciliani, Vito Grasso di Trapani e
Vincenzo pane di Siracusa.
Al Concorso Nazionale
hanno partecipato più di 50 mila studenti, impegnati a risolvere dei quesiti (di solito 8-10) in
soli 90 minuti (per la categoria C1) e 120 minuti per le altre categorie. La storia dei
Campionati è molta lunga. Quest’anno è la 26ma edizione del mondo e la 19ma
organizzata in Italia. Nel mondo sono più di 200.00 mila che si sfidano, negli
stessi giorni e negli stessi giochi. Sono concorrenti di 4 continenti che
provengono da Francia, Italia, Spagna, Tunisia, Marocco, Canada, Belgio, ecc..
Nessun commento:
Posta un commento