Pagina

venerdì 29 novembre 2013

BELMONTE: GIORNATA PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE, CONTROLLI GRATUITI PRESSO L’ASP

Sabato 14 Dicembre 2013 in occasione della “Giornata per la prevenzione del tumore al collo dell’utero del melanoma”, sarà possibile eseguire gratuitamente il PAP TEST ed il CONTROLLO DEI NEI, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso i locali ASP in Via Placido Rizzotto 4A a Belmonte Mezzagno. L’iniziativa promossa dal Dott. Sergio Di Liberto, Dirigente Medico dell’ASP di Palermo, con la collaborazione della Dott.ssa  Antonella Prestigiacomo, dermatologa e dal Dott. Giuseppe Dragotto, Dirigente ARNAS Civico, e Assessore alla Sanità di questo Comune, tende alla prevenzione di patologie come il tumore del collo dell’utero del melanoma, oggi facilmente individuabili e con dovuti trattamenti, guaribili. La giornata è stata resa possibile anche alla collaborazione dell’ASP e con il patrocinio del Comune di Belmonte Mezzagno.

BELMONTE: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA I CITTADINI

Sabato 30 Novembre 2013 ore 17:30, presso il Centro Anziani in Via Tripoli, l’Amministrazione Comunale incontra i cittadini per illustrare l’attività amministrativa svolta nel primo periodo di legislatura e per rispondere alle domande rivolte dai cittadini. Sarà l'occasione per ascoltare e chiedere anche informazioni. 

Vi Aspettiamo!




lunedì 25 novembre 2013

OGGI 25 NOVEMBRE 2013: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Riflessioni: Sono davvero tanti i quotidiani fatti di cronaca che ci parlano di violenza fisica, psicologica ed economica perpetrata sulle donne, una violenza drammatica che cela scenari di vita terrificanti, dove i silenzi diventano trappole, catene da cui è impossibile liberarsi, ma che nello stesso tempo diventano rifugio da se stessi e dagli altri. Silenzi che possono e devono essere infranti, perché non si può rimanere immobili di fronte a questo costante massacro…ma credo bisogna agire, la collettività deve farsi protagonista attiva di un cambiamento culturale; un cambiamento che non relega più la donna ad un ruolo subordinato, che non fa più della donna un “oggetto da picchiare”, che non fa più della donna un oggetto da usare e gettare, che non vede più la donna come capro espiatorio su cui sfogare tutte le proprie frustrazioni e fragilità, ma che decostruisce gli stereotipi di genere e ne riconosce il valore in quanto essere umano al di là del sesso uomo/donna.

domenica 24 novembre 2013

12^ PUNTATA DI 360° DI SPORT: BELMONTE PROTAGONISTA CON LE INTERVISTE A PADRE LILLO E ROBERTO LA ROCCA BADMINTON

Lunedì 25 novembre, nuovo appuntamento di 360° di Sport, programma sportivo, condotto in studio da Valentino Sucato, Nicoletta D’Amico e Antonino Di Fede. La  trasmissione andrà in onda  su TSEUNO canale 199 e TSEDUE canale 667.  Ospiti in studio: Roberto La Rocca vice presidente ed atleta del Team Piume d’Argento Badminton Belmonte, una rappresentanza del settore giovanile e Francesco Di Stefano atleta del compagine belmontese.

E SE BELMONTE STESSE CAMBIANDO VERAMENTE?

Sedici Associazioni sportive, culturali, sociali, religiose e di volontariato in connubio con l’Amministrazione Comunale e le Istituzioni Scolastiche hanno fatto “Sistema” creando il Forum delle Associazioni. Le Associazioni hanno fuso le loro energie per creare un Forum del terzo settore e cosi’ promuovere, in reciproca sinergia, le potenzialità della comunità belmontese.L’evento voluto dalle Associazioni è stato sposato dalle Istituzioni cittadine che hanno messo a disposizione l’Auditorium per poter svolgere la manifestazione.




venerdì 22 novembre 2013

BELMONTE: TERZA EDIZIONE “FESTA DEI DIRITTI A COLORI”

Siamo arrivati alle terza edizione della giornata dei diritti a Colori. Per i bambini e ragazzi belmontesi è ormai diventato un'occasione di incontro per "riflettere" sulla carta dei diritti del fanciullo. Sono 14 le associazioni impegnate in questo grande evento che si svolgerà nel prossimo fine settimana. 14 ASSOCIAZIONI CHE SI SONO COSTITUITE IN UN FORUM DEL TERZO SETTORE . Una esperienza bellissima fatta di collaborazione e lavoro in Team tra associazioni sportive, sociali , musicali e culturali di Belmonte Mezzagno, iniziata con le attività di "ripristino" del campetto della scuola primaria.

giovedì 21 novembre 2013

NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE: 1^ MANIFESTAZIONE SPORTIVA CALCIO A 5 FEMMINILE

“Insieme per dire NO alla violenza sulle Donne”! E’ questo lo slogan che ha adottato la squadra di calcio a 5 femminile della Paintball Falsomiele. Giorno 25 Novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si disputerà la 1a manifestazione sportiva di calcio a 5 femminile, alle ore 21:00 presso il Campo Sportivo Paintball Falsomiele in via dell’Airone n 19  Palermo. L’idea è  nata dall’unione di persone che seppur con professionalità diverse, si sono ritrovate unite a condividere idee semplici, nella convinzione che lo sport è un grande veicolo di valori e agente di cambiamento. E’ proprio durante un’intervista nella trasmissione sportiva Telescouteuropa, alle 3 giocatrici del Paintball Falsomiele: Cetta, Dorotea e Serafina, che si è annunciato l’evento in diretta. Invitando di fatto TSE alle riprese della manifestazione. L’evento è patrocinato dall’ASI, grazie all’adesione e al coinvolgimento del Responsabile Comitato Provinciale Settore Calcio, Salvatore Ramondino. 4 saranno le squadre che disputeranno il quadrangolare ad eliminazione diretta: Paintball Falsomiele, Atletico San Yosef, ASD Brave Picciotte e Time Out. Le giocatrici indosseranno una maglia, di colore diverso per ogni squadra, con la stampa del logo “STOP VIOLENZA SULLE DONNE”.  Durante la manifestazione è prevista la lettura di una poesia, la realizzazione di slogan a tema da parte di ciascuna squadra partecipante e la proiezione di alcuni video contro la violenza sulle donne finalizzati a scuotere la coscienza collettiva di fronte a questa rilevante problematica sociale. A seguito della premiazione sarà offerto un rinfresco.

domenica 17 novembre 2013

NUOVO APPUNTAMENTO DI 360° DI SPORT: PROSEGUE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE!

Lunedì 18 novembre, nuovo appuntamento di 360° di Sport, programma sportivo, condotto in studio da Valentino Sucato, Magda Ignatowicz e Antonino Di Fede.  La  trasmissione andrà in onda  su TSEUNO canale 199 e TSEDUE canale 667.  Ospiti in studio: Dott.ssa Dalia Lo Burgio, Giovanni Ingrassia, Cavalier Cerniglia del Prato Verde Equitazione e Cetta Greco del Falsomiele Paintball. La rubrica panoramica sulla serie B, sarà curata dal giornalista milanese esperto della cadetteria Emanuele Giulianelli. Antonino Di Fede farà un’analisi dettagliata della partita vinta dal Palermo al Granillo sui granata della Reggina.
Per la rubrica Amarcord, rubrica curata da Valentino Sucato, un grande calciatore del passato, Aldo Serena, ex calciatore di Bari, Como, Inter, Torino, Milan, Juventus e della Nazionale Italiana.

venerdì 15 novembre 2013

BELMONTE CALCIO: GRANDE PARTITA DEGLI ESORDIENTI TRIDENTE CONTRO ILCALCIO SICILIA

Gli esordienti del Tridente espugnano il Campo del Calcio Sicilia per 7-1. I gol: Mangano, Cucuzza, Spinella, Ciancimino, Santangelo, Ferretti, Costantinn. Soddisfatto il Mister Filippo Bisconti. I ragazzi stanno raggiungendo una forte identità di squadra. Il loro impegno sta dando i risultati sperati.

Mister Filippo Bisconti afferma: “Grande partita degli esordienti contro il Calcio Sicilia , sono orgoglioso dei miei ragazzi, grazie per la serietà e l'impegno messo in campo. Martedì si ricomincia. Adesso questa vittoria serve per dare morale e forza al gruppo. Ma tutti dobbiamo stare con i piedi per terra”.

Valentino Sucato

lunedì 11 novembre 2013

SAN MARTINO: STORIA, LEGGENDA E TRADIZIONI POPOLARI

Era l'11novembre: il cielo era coperto, piovigginava e tirava un ventaccio che penetrava nelle ossa; per questo il cavaliere era avvolto nel suo ampio mantello di guerriero. Ma ecco che lungo la strada c'è un povero vecchio coperto soltanto di pochi stracci, spinto dal vento, barcollante e tremante per il freddo. Martino lo guarda e sente una stretta al cuore. "Poveretto, - pensa - morirà per il gelo!" E pensa come fare per dargli un po' di sollievo. Basterebbe una coperta, ma non ne ha. Sarebbe sufficiente del denaro, con il quale il povero potrebbe comprarsi una coperta o un vestito; ma per caso il cavaliere non ha con sé nemmeno uno spicciolo. E allora cosa fare? Ha quel pesante mantello che lo copre tutto. Gli viene un'idea e, poiché gli appare buona, non ci pensa due volte. Si toglie il mantello, lo taglia in due con la spada e ne da’ una metà al poveretto.

STASERA APPUNTAMENTO CON 360° DI SPORT

Questa sera, 11 novembre, nuovo appuntamento di 360° di Sport, programma sportivo, condotto in studio da Valentino Sucato, Nicoletta D’Amico e Antonino Di Fede. La  trasmissione andrà in onda  su TSEUNO canale 199 e TSEDUE canale 667.  Ospiti in studio: Giovanni Pitarresi, assessore allo sport del Comune di Villabate e Mister Di Maria, allenatore del Villabate Calcio. La rubrica panoramica sulla serie B, sarà curata dal giornalista milanese esperto della cadetteria Emanuele Giulianelli. Antonino Di Fede farà un’analisi dettagliata della partita vinta dal Palermo sui cugini granata del Trapani. Per la rubrica Amarcord, rubrica curata da Valentino Sucato, un grande calciatore del passato, Toto’ Antonio Lopez, ex calciatore di Bari, Pescara, Lazio, e Palermo.

domenica 10 novembre 2013

BELMONTE: 100 ANNI DI NONNA ELEONORA!

Tanti auguri a Nonna Eleonora Pizzo che ha compiuto giorno 6 Novembre 100 anni! A festeggiare con lei, i figli, nipoti, pronipoti e il vicinato! Un mazzo di fiori è stato portato dall'assessore Nadia Bonadonna insieme al Sindaco Pietro Di Liberto, il Vice Sindaco Dragotto e il Vice Comandante Migliore.
Tanti auguri Nonna Eleonora!

BELMONTE A LUTTO

Riceviamo e pubblichiamo una lettera molto riflessiva e toccante del Consigliere Comunale Franco La Barbera. 
Un paese sgomento, a lutto. Silenzio di tomba, silenzio riverente, lacrime agli occhi e tutti stretti gli uni agli altri nel tentativo di stare vicino ad una famiglia, quella di Salvatore, già segnata da altre disgrazie. Una morte quella di Salvatore Parisi che ti segna, che non riesci ad accettare ma che paradossalmente unisce, anche se nel dolore, una intera comunità. Un corteo lungo centinaia di metri, composto e assorto in un dolore che non ha dato la benché minima possibilità di distrazioni. Non si sono viste in giro auto a fare giri inutili o motorini a fare rumore e inquinare le strade. Anche i ragazzini hanno evidentemente percepito che era successo qualcosa di grave.

venerdì 8 novembre 2013

LUTTO CITTADINO: OGGI POMERIGGIO I FUNERALI DI SALVATORE PARISI

Oggi pomeriggio alle ore 16:00, presso la Chiesa Madre di Belmonte Mezzagno, verranno celebrati i funerali di Salvatore Parisi. L’operaio di Belmonte morto tragicamente ieri sul lavoro a causa del crollo di una palazzina. Alle esequie parteciperanno l’Amministrazione Comunale e il Consiglio Comunale di Belmonte Mezzagno ed una delegazione del Comune di Piana degli Albanesi con i propri gonfaloni. Il Sindaco Pietro Di Liberto e l’Amministrazione Comunale hanno dichiarato “Lutto Cittadino”. In segno di lutto, in concomitanza della cerimonia funebre, le bandiere delle sedi comunali e pubbliche saranno a mezz’asta e tutti gli esercizi commerciali dovranno tenere le saracinesche abbassate.

giovedì 7 novembre 2013

MISILMERI E BELMONTE SI STRINGONO AL DOLORE DELLA FAMIGLIA PARISI

Esprimo il cordoglio alla famiglia Parisi per la morte del loro congiunto, che ha perso la vita tragicamente oggi sul posto di lavoro. L'associazione da me presieduta si stringe a tutta la comunità belmontese. Quello accaduto oggi, nel dolore e nello sconforto non solo della famiglia ma di tutta la società belmontese e non solo, che sia da monito affinché altre vite non vengano spezzate.
Valentino Sucato
Presidente Associazione l'uomo e il mediterraneo di Misilmeri

CROLLA UNA PALAZZINA A PIANA DEGLI ALBANESI MORTO UN OPERAIO BELMONTESE

Una palazzina è crollata in via Matteotti a Piana degli Albanesi. Nel crollo è morto un operaio, Salvatore Parisi di 37 anni, mentre suo cugino Rosario è rimasto gravemente ferito. I due stavano lavorando alla ristrutturazione dell'immobile per una ditta di Belmonte Mezzagno. Al momento del crollo, sulle cui cause adesso indagano i carabinieri, nella palazzina stavano lavorando anche altri tre operai, imparentati con i Parisi e come loro di Belmonte Mezzagno. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco hanno scavato tra le macerie per accertarsi che non ci fossero altre persone sepolte tra i detriti. Presenti anche i soccorsi del 118 e i carabinieri. Dalle prime informazioni raccolte si ipotizza che il crollo sia stato causato dal cedimento di un muro.

BELMONTE: AUTO IN FIAMME STANOTTE IN VIA KENNEDY


Auto in fiamme stanotte in Via J. Kennedy, all’inizio del paese. L’auto, una Mercedes classe A si è incendiata  intorno alle 2:30. I rumori e i fumi hanno svegliato i vicini che hanno subito allertato i vigili del fuoco e allontanato le auto vicino alle fiamme. Tempestivi gli interventi dei carabinieri che hanno bloccato la strada e dei vigili del fuoco che hanno spento l’incendio. 


Le indagini sono in corso, non si sa se sia stato un corto circuito o un incendio doloso. Dall’inizio dell’anno è il sesto incendio di veicoli a Belmonte Mezzagno.

martedì 5 novembre 2013

4 NOVEMBRE: BELMONTE RICORDA I SUOI CADUTI

Ieri mattina, Belmonte Mezzagno illuminata da un sole estivo, ha ricordato i suoi caduti. Piazza della Libertà, cuore pulsante, della comunità belmontese, si è trasformata in una piccola “agorà della memoria”, dove si sono incontrate, davanti al monumento che ricorda gli Eroi belmontesi, le istituzioni civili e cattoliche del paese. Le scuole si sono trasformate in fulcro principale della manifestazione: i bambini recitando poesie o semplicemente dichiarando NO ALLA GUERRA, hanno dato colore all’intera piazza, cantando l’Inno Nazionale in un momento di grande intensità e con tricolori al vento. “Il ripudio della guerra è un atto doveroso – dichiara Pietro Di Libero, primo cittadino della comunità belmontese- cosi come lo è il ricordare le vittime. Ma oltre ad essere doveroso è anche necessario al fine di trasmettere ai posteri i valori e il senso della vita in tutta la sua sacralità”.

domenica 3 novembre 2013

DOMANI NUOVO APPUNTAMENTO CON 360° DI SPORT, STORIA E CULTURA

Lunedì 4 novembre, nuovo appuntamento di 360° di Sport, programma sportivo, condotto in studio da Valentino Sucato, Nicoletta D’Amico e Antonino Di Fede. La  trasmissione andrà in onda  su TSEUNO canale 199 e TSEDUE canale 667. Ospiti in studio tre atlete della Paintball Falsomiele Calcio a 5: Sefi Sciortino, Cetta Greco, Dory Pileri. La rubrica panoramica sulla serie A, sarà curata dal giornalista milanese Emanuele Giulianelli. La partita della domenica “Avellino – Palermo” sarà analizzata da Antonino Di Fede, che sintetizzerà, inoltre, l’intera giornata della serie B.
Per la rubrica Amarcord, curata da Valentino Sucato, un grande calciatore del passato, Filippo Galli, ex difensore del Milan. Filippo Galli attuale responsabile del settore giovanile del Milan con la squadra meneghina ha vinto praticamente tutto: 5 scudetti, 4 volte la Supercoppa Italia, 3 volte la  Champions League , 2 coppe Intercontinentali. 


venerdì 1 novembre 2013

FESTA DEI MORTI: STORIA, TRADIZIONI E DOLCI SICILIANI

La “Festa dei Morti” in Sicilia è una ricorrenza molto sentita, risalente al X secolo, viene celebrata il 2 novembre per commemorare i defunti. Una tradizione, quella di celebrare i morti, non solo siciliana infatti nei paesi anglosassoni la tradizione di Halloween  è molto diffusa. Si narra che anticamente nella notte tra l’1 ed il 2 novembre i defunti visitassero i cari ancora in vita portando ai bambini dei doni. Come vuole la tradizione siciliana, la sera prima i genitori, mettendo a letto i bimbi ricordano loro che se sono stati bravi e hanno recitato le preghiere riceveranno tanti regali, e loro vanno a letto con la speranza d’essere ricordati da nonni e familiari trapassati. Sul tardi i genitori preparano “u cannistru” (le ceste) con i dolci tipici e nascondono i giocattoli nei punti più reconditi dell’abitazione. La mattina del 2 novembre, i bambini s’alzano già pronti per iniziare la caccia al tesoro in giro per la casa, dopo avere recitato la supplica:

Armi santi, armi santi,
Iu sugnu unu e vùatri síti tanti:
mentri sugnu ‘ntra stu munnu di guai
Cosi di morti mittitimìnni assai.

ALTRO CHE HALLOWEEN: TUTTI IN PIAZZA PER FESTEGGIARE LA FESTA DI TUTTI I SANTI!



Ieri sera (21:30) in Piazza Ruggero VII A Palermo (Politeama) circa 200 persone, fra cui alcuni gruppi parrocchiali, cori e gruppi associativi, con la presenza del Parroco della Chiesa dei Decollati e rappresentanti degli ordini francescani conventuali e dei minori rinnovati, si sono radunate per festeggiare la Festa di Tutti i Santi. E' stata un'occasione per valorizzare una delle feste più gioiose che la Chiesa ci propone. I partecipanti, con canti, letture ed interventi spontanei, hanno suscitato la curiosità e la simpatia dei passanti, fra i quali qualcuno vestito in maniera macabra. L'evento si è concluso (23:30) presso la Chiesa di S. Ignazio all'Olivella, con adorazione e benedizione eucaristica.

Valentino Sucato

COMUNE BELMONTE: LUIGI DI BLASI IN PENSIONE, AUGURI!

Certamente questo trentuno di ottobre, il sig. Luigi Di Blasi, impiegato sino ad oggi del Comune di Belmonte Mezzagno, difficilmente lo potrà dimenticare. Oggi è stato il suo ultimo giorno di lavoro dopo più di un ventennio di servizio. A riconoscere il suo spirito di sacrificio, la sua laboriosità, il suo essere mite, sono stati tutti i dipendenti comunali che hanno festeggiato, con l’amministrazione Comunale in tutta la propria completezza, l’ultima giornata lavorativa del Sig. Luigi.
Visibilmente emozionato, il neopensionato ha creato un parallelismo storico: “Sono stato assunto dal Comune di Belmonte, quando Sindaco era un Di Liberto, sto andando in pensione con un altro Di Liberto” alludendo alla felice coincidenza di Giuseppe Di Liberto sindaco alla fine degli anni 80 e Pietro Di liberto attuale sindaco. E proprio Pietro Di Liberto, primo cittadino della comunità belmontese, ha salutato il sig. Luigi con laconico ma significativo: “E’ stato un dipendente modello, sempre disponibile 24 ore al giorno”
Allora,  Buona pensione Sig. Luigi.


Valentino Sucato